Se vogliamo avere in casa uno o più conigli dobbiamo innanzitutto preoccuparci del loro habitat e assicurarci che abbiano tutto il necessario per vivere bene e in modo quanto più possibile simile a quello che avrebbero in natura.
Innanzitutto l’alimentazione deve essere adeguata al peso e alle dimensioni dei conigli e possibilmente consigliata da un buon veterinario. In ogni caso esistono in commercio anche delle confezioni di snack per premiarli, proprio come avviene per i cani, quando vogliamo lodarli per qualcosa o soltanto coccolarli un po’.
Inoltre i conigli hanno bisogno per il loro benessere fisico e psichico di una serie di accessori per conigli che siano allo stesso tempo comodi e divertenti.
Le Gabbie per Conigli
La prima cosa da procurarsi è una bella gabbia. La sua dimensione ovviamente dipende dal numero dei conigli che intendiamo avere in casa e anche dalle loro dimensioni. Esistono numerose e svariate tipologie di gabbia: in legno, in plastica o in ferro. Oltre alle gabbie, se abbiamo abbastanza spazio nella stanza a loro dedicata, è possibile procurarci delle vere e proprie conigliere: si tratta di piccole casette a uno o più piani, anche queste di legno, di ferro o di plastica. Le conigliere possono essere poggiate a terra o possono essere rialzate e avere un divertente scivolo per la discesa dei nostri conigli.
Mangiatoia e Dispenser dell’Acqua

ciotola in ceramica per coniglio
Qualsiasi sia il materiale di cui sono composte è consigliabile che siano ben attrezzate. La prima cosa a cui pensare è ai contenitori per il cibo e per l’acqua.

ciotola inox mangiatoia con supporto per coniglio
Anche in questo caso esistono molti tipi di mangiatoie per conigli, da quelle in cui c’è sempre il cibo disposizione a quelle che consentono la discesa del cibo quando il coniglio spinge il contenitore. Esistono anche dei simpatici accessori di conigli per mettere a disposizione del nostro coniglio della verdura fresca: infatti si vende un apposito accessorio, a forma di gabbietta verticale, che consente di appendere la frutta e la verdura per il roditore.

beverino coniglio
Anche gli abbeveratoi per l’acqua devono essere fatti in modo che i nostri conigli abbiano sempre acqua fresca e pulita. In genere gli abbeveratoi sono a caduta ma possono essere delle ciotoline da cui i conigli bevono: in questo caso è bene preoccuparsi di controllare che siano sempre piene di acqua per non rischiare che restino senza. Quelli a caduta sono dei capienti beverini che esistono di ogni tipo e materiale: ci sono quelli a ventosa o con ganci per appenderli alla parete della gabbia. In ogni caso consentono di far uscire l’acqua solo quando è necessario.
La Lettiera

lettiera coniglio pellet
Una cosa importantissima da mettere nella gabbia è la lettiera: in commercio si trovano vari tipi di lettiere per conigli: in tutolo di mais, in pellet di legno, in cellulosa, in paglia e anche in carta e lino. La lettiera consente di raccogliere gli escrementi dei conigli e di poterla sostituirla facilmente per tenere sempre pulita e odorosa la gabbia dei nostri animaletti. Esistono comunque delle allegre e colorate toilette da mettere nelle gabbie dei conigli per fare in modo che il nostro amico possa entrarvi ogni qual volta deve espletare le sue funzioni fisiologiche. Ce ne sono di ogni forma e colore tra cui possiamo scegliere quella che meglio si adatta alla gabbia del nostro coniglio.
Altro elemento fondamentale per una buona vita dei nostri conigli è il fieno che serve soprattutto per integrare il loro cibo abituale: esistono vari tipologie di fieno, dei pascoli alpini, alla camomilla e tanti altri.
Prodotti per l’Igiene e la Pulizia del Coniglio

cardatore pelo coniglio nano

spazzola coniglio nano
Se vogliamo che i nostri amici pelosi siano sempre puliti e in ordine dobbiamo anche procurarci degli appositi prodotti per l’igiene sia della cute che del pelo del nostro coniglio: si tratta di una serie di accessori adatti ai conigli tra cui anche un cardatore, delle spazzole o un accessorio rimuovi zecche qualora nel pelo dei nostri animaletti si sia insidiato uno dei parassiti fastidiosi. Inoltre sono in vendita delle carote, sempre con un gancio che la tenga fissata alla gabbia, per far sì che il nostro coniglio possa rosicchiare senza fare danno ai nostri oggetti in casa o, peggio, ai nostri mobili.
Tra gli oggetti che non avremmo mai immaginato di trovare in commercio per i conigli esiste anche un cuscino riscaldante per rendere il risposo del nostro animaletto caldo e confortevole.
Un altro accessorio per la pulizia del nostro roditore è un guanto pulente che consente di eliminare tutto il pelo morto e anche eventuali residui dal corpo del nostro roditore. Esistono anche diversi tipi di detergenti che permettono una completa pulizia e igiene del pelo del nostro amico.
I Giochi per i Conigli

tunnel coniglio nano
Ma veniamo ai giochi per conigli per far divertire il nostro coniglio non solo quando gironzola per casa, ma anche e soprattutto quando sta per ore nella sua gabbia ad annoiarsi. Esistono dei simpatici cubi in metallo che consentono al nostro coniglio di saltare da uno all’altro divertendosi e facendo anche un po’ di esercizio fisico che non guasta.
Se il coniglio è di dimensioni medio grandi allora è possibile acquistare per lui una simpatica tenda in stoffa o in nylon adatta a grandi roditori nella quale può nascondersi o rifugiarsi quando lo desidera. Esistono inoltre una serie infinita di giochi per conigli interattivi per ogni tipo di roditori e quindi anche per il nostro coniglio i quali consentono di far muovere il nostro pigro animaletto e allo stesso tempo gli danno uno stimolo per un sano sviluppo, specialmente quando è cucciolo. Un divertente accessorio è una sorta di albero del cibo che infatti si chiama Feed Tree: è un piccolo tronco a cui si appendono gustosi stuzzichini per il coniglio per raggiungere i quali l’animale è costretto ad allungarsi e a stendersi: è davvero un accessorio utile per uno stretching fisico del nostro animale.

amaca coniglio nano
Ma il gioco sicuramente più amato dai conigli di casa costretti a vivere in uno spazio ristretto è una simpatica amaca in legno dotata di un tappetino fatto di erba essiccata: al nostro coniglio sembrerà di essere sul ramo di un albero e potrà dondolarsi dolcemente e magari anche schiacciare un piacevole pisolino. Esistono in commercio anche una serie di giochi di conigli fatti con palline, carote finte, lacci, fiocchetti, tutti oggetti con i quali il nostro coniglietto può trastullarsi per passare il tempo.

pannocchia con vite per consumo denti coniglio nano
Un gioco che consente divertimento al nostro coniglio e che allo stesso tempo è utile per i suoi denti consiste nell’appendere al tetto della sua gabbia delle figura di vario genere da raggiungere, magari con un piccolo saltello e rosicchiare con gusto.
Accessori per Trasportare il Nostro Coniglio

trasportino coniglio nano
Non dimentichiamo anche gli accessori utili, tra cui ai primi posti esistono i pratici trasportini per portare il nostro amico peloso per le visite periodiche dal veterinario. Sono allegre borsette, anche a tracolla, con una comoda imbottitura che consentono un facile trasporto del nostro coniglio fino allo studio del veterinario o quando lo vogliamo trasferire nella casa in campagna o al mare. Forse il nostro coniglio non amerà molto entrare in queste borsette che sono molto più anguste della sua solita gabbia, ma è l’unico modo per trasferire il nostro amico senza correre il rischio che si perda o possa nascondersi in qualche anfratto della nostra automobile.

pettorina coniglio nano guinzaglio parure
Se poi avete voglia, o forse sono i vostri figli che ne hanno voglia, di portare a spasso il vostro amato coniglietto, sono stati realizzate e messe in commercio apposite pettorine con guinzaglio, spesso con sgancio rapido, facili da indossare e da togliere. Sono pettorine singole o doppie, fatte con materiale e con forme che non danno fastidio all’animale ma che consentono ai vostri bambini di far fare con il loro più caro amico una bella passeggiata all’aria aperta senza rischiare che possa scappare o perdersi.
Qualsiasi accessorio o gioco compriate al vostro coniglietto ricordatevi sempre che è un animale con il suo carattere e la sua sensibilità: pertanto non comprate o usate accessori che possano arrecargli danno o possano innervosirlo. Gli animali vanno sempre rispettati e fatti vivere in un ambiente che ricordi loro la natura da cui sono ormai lontani.